La mia è stata la seconda esperienza come privato con Pierre Home. Dopo aver realizzato la mia prima residenza, ho riconfermato la scelta per la nuova villa familiare.
Data la mia attività imprenditoriale, le idee su come realizzare il progetto erano già definite a grandi linee. Il nostro progetto prevedeva la realizzazione di spazi con arredi dei migliori marchi di design italiani e internazionali.
Già dalla prima visita alla sala espositiva era chiaro che Pierre Home poteva essere un interlocutore per questa tipologia di progetto, vista l’eccellenza delle aziende partner.
Intuizione confermata dopo un primo confronto con lo studio di progettazione interno. Inizialmente il supporto principale era per comprendere quali fossero le possibilità di realizzazione con questi marchi e sulla scelta degli imbottiti.
La specialista di interni che ci ha seguito aveva una conoscenza molto approfondita delle alternative progettuali adottabili e ci ha saputo guidare verso la soluzione più adeguata.
Il supporto non si è limitato soltanto ai pezzi di arredamento ma si è esteso anche a una consulenza sui colori e sui tendaggi della residenza, che sono uno degli elementi caratterizzanti del progetto.
Quando i miei figli dovranno arredare casa, sicuramente gli consiglierò di affidarsi a Pierre Home.
About The Author
Mi occupo di Innovazione e Direzione Operativa in Pierre Home, nel settore dell’arredo moderno da più di 40 anni. Mio nonno ha fondato l’azienda nel 1975, oggi seguo l’area di innovazione e progettazione insieme ad un team di affiatati architetti e a mio padre Franco.
Nel 2017, con un’intuizione scaturita ascoltando clienti e osservando il mercato in evoluzione, mi sono convinto a lanciare un nuovo servizio diverso dalla creazione delle solite composizioni d’arredo.
Infatti, con l’evoluzione del design, gli arredi diventano sempre più uno strumento nelle mani dei progettisti per realizzare degli ambienti.
È diventato complicato conoscere quali possono essere le soluzioni progettuali per uno spazio. Con il metodo tradizionale, che andava bene fino a quando gli arredi erano dei pezzi da mettere in casa, il progettista/venditore poteva mostrare i pezzi e far scegliere il cliente. Oggi un approccio del genere limita le possibilità progettuali e spesso si riduce alle composizioni di arredamento viste e riviste.
Con il nostro nuovo servizio, che prende il nome di MEDOTO IN.TE.EMO., abbiamo unito per la prima volta le diverse competenze e maestranze per realizzazione di ambienti residenziali moderni completi e abbiamo sviluppato un processo che permette a chi deve realizzare casa di valutare molte diverse alternative per poi arrivare gradualmente alle scelte finali.
In questo modo si ha la sicurezza di aver realizzato un ambiente per la propria residenza di cui si può essere completamente soddisfatti nel tempo, senza alcun rimorso.